La varietà delle scritture è riconducibile a cinque tipi di testo. È la classificazione proposta da Egon Werlich, la più conosciuta oggi tra le classificazioni funzionali.
ItalianaContemporanea adotta la classificazione delle cinque tipologie testuali, ma distingue la categoria del🏞️Testo letterario per la specificità nell’uso della lingua, e ne fa una trattazione autonoma.
Sfogliate il capitolo, col gesto o usate le frecce da tastiera.
Un’ampia esposizione che illustra anche altre proposte teoriche, si trova nell’Enciclopedia Treccani. E su RaiCultura un video sintetico sul tema delle tipologie testuali.
🌅 Argomentare
Argomentare è formulare un giudizio con le prove adatte a sostenerlo, dati, indizi, esempi, citazioni. Leggi tutto.
Scritture argomentative
L’elenco degli scritti disponibili si aggiorna man mano che il catalogo si arricchisce. Cliccate sulle voci dell’elenco per le info su ciascuna scrittura.
🌅 Scritti disponibili
🏙️ Descrivere
Descrivere significa presentare qualità, caratteristiche di un luogo, di una persona, di una situazione, di un’azione. Leggi tutto.
Scritture descrittive.
Tra i testi descrittivi è riservato uno spazio agli scritti di studio che non sono destinati al pubblico, perché servono a comprendere correttamente ciò che si legge e a costruire un archivio informativo.
L’elenco degli scritti disponibili si aggiorna man mano che il catalogo si arricchisce.
🏙️ Scritti disponibili
📚 Scritti di studio
🎆 Esporre
Scopo dell’esposizione informare. Perciò un testo espositivo presenta una documentazione verificabile: Leggi tutto.
Scritture espositive.
L’elenco degli scritti disponibili si aggiorna man mano che il catalogo si arricchisce.
Cliccate sulle voci dell’elenco per le info su ciascuna scrittura.
🎆 Scritti disponibili
🌠 Narrare
Narrare significa raccontare avvenimenti o fenomeni che si succedono nel tempo. Leggi tutto
Scritture narrative
Le caratteristiche di ciascuno degli scritti che. possono essere ricondotti alla tipologia narrativa.
L’elenco degli scritti disponibili si aggiorna man mano che il catalogo si arricchisce.
🌠 Scritti disponibili
🛤️ Regolare
I testi regolativi hanno lo scopo di guidare il comportamento del destinatario del messaggio. Leggi tutto.
Scritture regolative.
L’elenco degli scritti disponibili si aggiorna man mano che il catalogo si arricchisce.
Per approfondire andate al capitolo ICVisual
🛤️ Scritti disponibili
🏞️Testo letterario
Che cos’è il testo letterario
Questa varietà di testi ha in comune con gli altri il tessuto linguistico e retorico. Leggi tutto
🏞️ I testi letterari disponibili
🏞️ La rubrica “Letteratura” su DeltaScienceTutoring.com è curata da ItalianaContemporanea
🌠 WebSerie
🌠 Forti cose a pensar è una webserie. Scorribande su opere letterarie: La luna e i falò, Solaris, La pietra racconta…