Il centauro

Pagina dedicata all’analisi, al commento, ai saggi critici delle opere di Primo Levi, il centauro.

Il centauro su Primo Levi
Primo Levi, il centauro

Sfogliate il capitolo, col gesto o usate le frecce da tastiera.

Il centauro

«Io credo proprio che il mio destino profondo (il mio pianeta, direbbe don Abbondio) sia l’ibridismo, la spaccatura».

Leggi di più

 

Sempre, una forte e problematica vocazione morale.

Analisi, commenti, saggi


Sfogliate il capitolo, col gesto o usate le frecce da tastiera.

27 gennaio. Giorno della memoria

Perché associare il Giorno della memoria e Primo Levi? Primo Levi è molto altro.

Ma come dimenticare, noi che leggiamo in italiano, il testimone Primo Levi? È lui a raccontare il 27 gennaio 1945 in Auschwitz.

«Erano quattro giovani soldati a cavallo, che procedevano guardinghi, coi mitragliatori imbracciati, lungo la strada che limitava il campo.

Quando giunsero ai reticolati, sostarono a guardare, scambiandosi parole brevi e timide, e volgendo sguardi legati ad uno strano imbarazzo Leggi di più

su Primo Levi La tregua

Sfogliate il capitolo, col gesto o usate le frecce da tastiera.