Una bottega
favolosa
Questa pagina si sfoglia in orizzontale
con il gesto SWIPE o la barra di scorrimento
Ad essere una bottega favolosa , aspira ItalianaContemporanea, un ricco repertorio, un archivio, un deposito, un magazzino di testi scritti e detti, di ogni tipo, da usare creativamente per imparare a muoversi nell’italiano con vera padronanza.
.
La bottega del Verrocchio era celebre in Firenze.
Tutti gli alunni in quella bottega favolosa lavorano e imparano, che siano Leonardo (rarissimi) o Salaino.
Quesa pagina si sfoglia in orizzontale col gesto swipe o la barra di scorrimento.
La bottega favolosa
ItalianaContemporanea
Insegnare italiano agli italiani
nel XXI secolo
La bottega favolosa
ItalianaContemporanea
Libri – e un podcast –
pubblicati nel 2024
Un repertorio italiano creativo è multimediale
Ma non c’è solo il 2024! ➡️
La bottega favolosa
ItalianaContemporanea
Sfumatura
-
La mano destra di Al Golani, raiss della nuova Siria
La mano destra di Al Golani, raiss della nuova Siria. Si può mentire con le parole e l’inganno è tanto più riuscito quando chi è ingannato vuole esserlo. Ma perché prestiamo fede ad un efferato assassino, capo di una banda di assassini? Perché noi occidentali siamo cinici. In realtà basta osservarlo questo “fratone” che elogia… Leggi tutto
La rubrica “Sfumatura” non ha un argomento specifico, ma sceglie di volta in volta un articolo, un’immagine, un video, … un testo giudicato dalla redazione rilevante per qualche motivo. Le fonti della rubrica sono le più varie: quotidiani, riviste, libri, film, … “il gran libro del web”. In questa pagina, l’ultima “Sfumatura” pubblicata. Cliccate “Tutte le sfumature” per leggere tutti i testi raccolti.
La bottega favolosa
ItalianaContemporanea
Collaborazioni
Una bottega favolosa si arricchisce di collaborazioni. IC lavora con diversi partner, come potete vedere, sotto forma di conferenze o di articoli, prevalentemente, ma non esclusivamente, su testi letterari.
► ORA NON PERDETE
I CONTATTI CON IC
► UN GRAZIE A…
Per i testi del sito di IC – quando non sono originali – le fonti sono le più varie e segnalate in ogni articolo.
IC ringrazia poi gli autori di pixabay.com, di canva.com, di Wikipedia. Infine un grazie a Jason Show, audionautix.com per i commenti musicali.
Se qualche titolare di diritti ravvisasse una qualche violazione di copyright, potrebbe segnalarlo, scrivendo alla redazione .