italianacontemporanea.com

Catalogo di testi scritti e detti in italiano

L’intelligenza artificiale e la scrittura a scuola.

La presenza dell’intelligenza artificiale nella scuola è promettente e di difficile gestione. Come regolarsi? Una lettera aperta di F. Cremascoli alle colleghe e ai colleghi, insegnanti di italiano nei licei. Il testo conta 1.360 parole e richiede circa 6′ di lettura.

IA e la scrittura a scuola

Care colleghe e colleghi,

uno spettro si aggira per la scuola: l’intelligenza artificiale. Se l’intelligenza artificiale a scuola scrive i compiti degli alunni? Come riconosceremo noi insegnanti un testo prodotto da un alunno da un testo prodotto da IA? Bisogna proibirne l’uso come hanno fatto nelle Università americaneNo, è inutile alzare i muri, tanto il vento soffia dove vuoleBisogna che noi insegnanti ne sappiamo di più… Queste le risposte emotive che si ammucchiano una sull’altra in un dibattito che non è nemmeno tale. È piuttosto un manifestare la propria preoccupazione senza conoscere davvero, senza praticare l’IA. Leggi di più