Una bottega favolosa
Italianacontemporanea: panoramica è una pagina di sintesi dei contenuti di questo sito: un deposito, un magazzino, un’archivio, ma meglio che tutto, una bottega, proprio come il laboratorio di un artista, proprio come quello del Verrocchio.
La bottega del Verrocchio era celebre in Firenze. Tutti gli alunni in questo atelier leggendario lavorano e imparano, tutti: che siano Leonardo (rarissimi) o Salaino. ItalianaContemporanea aspira ad essere una bottega operosa, come quella del Verrocchio (beh…bisogna pur darsi dei modelli). Offre infatti un ricco repertorio di testi scritti e detti, da usare creativamente per imparare a muoversi nell’italiano con vera padronanza.

⚓️
L’italiano a scuola
L’italiano in università e negli uffici
⚓️
Classificazioni
Le pagine sono sommari di materiali che proprio nelle pagine stesse trovano la loro organizzazione. Vi state chiedendo quali siano questi criteri di classificazione’ È presto detto: sono il tema, il tipo, il tempo, cioè la data di pubblicazione su IC. La parte più antica di IC è l’Archivio Storico, dove sono conservati i testi ordinati per argomento, così come erano stati presentati su IC dal 2016 al giugno 2023. Ci sono infine le rubriche che raccolgono i testi in modo più vario. In genere sono spazi di libertà. Di libertà da cosa? dalla classificazione, no?