Sfogliate il capitolo, col gesto o usate le frecce da tastiera.

My name is Orbilius. I was Horatius’s teacher. Horatius held a grudge against me for some slaps (well deserved!) that I gave him. However, I will be the one to lead you into ICVisual.
Virgil is always too busy, isn’t he?

Supporting Orbilius

Hello! Nanda is my name and I am a supporter of Orbilius.

ICVisual

La scrittura tecnica e accademica

ICVisual è un’estensione del capitolo Scritture, plurale in stile Visual , e tratta la scrittura tecnica e quella accademica

ICVisual tratta specificamente due famiglie di scritti:
– la scrittura tecnica riconducibile ai 🎆 testi espositivi, 🛤️ e regolativi; 
la scrittura accademica riconducibile ai 🌅 testi argomentativi.

Leggibilità

“Leggibilità” significa attenzione rispettosa del lettore. Qualunque sia il suo grado di istruzione, dovrà essere messo in condizione di capire un avviso, un modulo, una multa,…

ICVisual Scrittura tecnica e accademica M.E. Piemontese

Maria Emanuela Piemontese chiarisce lo scopo della leggibilità nella scrittura tecnica. La prof. Piemontese con Tullio De Mauro, ha ideato e realizzato alla fine degli anni ’80 la prima rivista a scrittura controllata in Italia; si chiamava  dueparole.

Altri riferimenti teorici sono: Alfredo Fioritto, Manuale di stile dei documenti amministrativi, il Mulino, Bologna, 2009; Cecilia Robustelli, Linee guida per l’uso del genere nel linguaggio amministrativo, 2012, ricerca promossa dal Comune di Firenze e dall’Accademia della Crusca, citatissimo sui siti ministeriali e sui siti universitari CC3.0.

Da segnalare poi l’opera generale di Sabino Cassese, professore di diritto amministrativo presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza”. Ministro senza portafoglio per la Funzione pubblica nel governo Ciampi (apr. 1993 – maggio 1994), ha presieduto la Commissione per la riforma della pubblica amministrazione

Indici di leggibilità

Per l’italiano usiamo l’indice GULPEASE elaborato da  Tullio De Mauro e dalla sua équipe di ricercatori. Esistono altri indici, L’esame dei quali si trova in questo file PDF dell’Università di Pisa, disponibile anche in inglese.

ICVisual Scrittura tecnica e accademica - UniPi

Calcolo di leggibilità

Orbilis

Punteggio di leggibilità

Molti word processor offrono la possibilità di calcolare il punteggio di leggibilità di un testo. Il servizio esiste anche online.

Per controllare la leggibilità dei vostri testi, servizi di calcolo online
▶️ Web&Multimedia
▶️
FarfallaProject
e altri … 

Scritti tecnici

Gli scritti tecnici sono molti, e molto diversi tra loro, ma tutti hanno scopo informativo e/o regolativo.

Ecco alcune pagine dedicate all’analisi degli scritti tecnici.

ICVisual
CVisual Scrittura tecnica e accademica
CVisual Scrittura tecnica e accademica
CVisual Scrittura tecnica e accademica

L’elenco è in fieri. Si modifica man mano che il catalogo si amplia.

Scrittura accademica

La scrittura accademica è riconducibile alla tipologia testuale argomentativa.

Ecco alcune pagine dedicate all’analisi degli scritti accademici.

CVisual
CVisual Scrittura tecnica e accademica
CVisual Scrittura tecnica e accademica
CVisual
Prima parte
CVisual
Seconda parte

L’elenco è in fieri. Si modifica man mano che il catalogo si amplia.