Grossman – Iconografia. L’immagine ideale del “polittico” di Vasilij Grossman proposta in questo saggio deriva da un polittico italiano del XV secolo. È il polittico di Giovanni Canavesio conservato nella chiesa parrocchiale di Verderio, in provincia di Lecco, in Italia.
Il polittico suggerisce la struttura in cui trovano collocazione le opere scelte per rappresentare le molteplici storie del romanzo. Molte di loro, anche se non esclusivamente, sono opere russe. Di ciascuna sono indicati l’autore, il titolo, l’anno di composizione, quando è noto, e il luogo in cui si trovano o da cui sono state tratte.
Cliccando sull’immagine accanto, scaricate in pdf le immagini scelte per il saggio di Ferdinanda Cremascoli, Stalingrado, il polittico di Vasilij Grossman, Biblioteca di ItalianaContemporanea, edizione digitale, maggio 2020 – Per tornare all’indice delle pagine